Dibattito per la “Giornata ONU delle vittime della strada”
Da alcuni anni, a novembre ricorre la “Giornata ONU a ricordo delle vittime della strada”. Quest’evento, a Trapani, non hai avuto alcun risalto. Eppure anche solo a livello provinciale il territorio paga alla mancata sicurezza stradale un prezzo di già circa 30 vittime l’anno.
L’associazione “A Misura d’Uomo”, quest’anno, si fa’ promotrice d’un doveroso dibattito su questo delicato tema politico. L’incontro si svolgerà venerdì 17 novembre, con inizio alle ore 17 e 30, presso la sala “Laurentina” concessa dalla Parrocchia San Lorenzo.
«Sulle strade di tutta l’Europa si combatte una guerra per la riduzione degli incidenti stradali soprattutto sul fronte delle conseguenze drammatiche che questi esitano in termini di decessi e feriti gravi», spiega Natale Salvo, segretario dell’associazione “A Misura d’Uomo” che organizza l’evento.
«I numeri sono significativi, nel solo anno 2016, – in questa vera e propria guerra – sono caduti 25.720 cittadini europei. Solo in Italia, i morti sono stati 3.283. Se il dato dei feriti, solo nel nostro Paese, ammonta a poco più di 249.000, è facile immaginare quanti milioni siano nell’ambito dei 28 Paesi dell’Unioni Europea», prosegue l’esponente di “A Misura d’Uomo”.
«Noi, con questo evento – conclude Natale Salvo -, vogliamo ricordare il tributo di vittime, anche recente, della nostra Città e della nostra Provincia, dal giovane ventinovenne Raffaele Emanuele Fontebrera al piccolo Fabio Ferretti di soli 5 anni, dal pedone travolto in via Fardella, la signora Anna Maria Di Nicola alla signora Gisella Toscano, ma poi vogliamo discutere dei motivi che hanno causato queste disgrazie e giungere a proporre campagne, azioni e strategie volte alla riduzione del numero delle vittime».